Menu principale:
Sardinia raid adventure è un Evento di rilevanza mondiale che si è svolto nella parte centro orientale della Sardegna lungo un meraviglioso percorso che ha valorizzato il nostro superbo Supramonte, i selvaggi territori ogliastrini e le magnifiche spiagge dell'est Sardegna. Sardinia raid adventure è stata una manifestazione propedeutica a Bitas 2011, la seconda edizione della Borsa Internazionale del Turismo Attivo in Sardegna che si è tenuta dal 27 aprile al 3 maggio prossimi a Santa Margherita di Pula.
Sardinia raid adventure, evento multisportivo durante il quale dieci squadre si sono sfidate in svariate discipline: mountain bike, kayak, torrentismo, trekking, nordic walking, speleologia, corsa e canyoning.
All'evento hanno partecipato atleti di rilevanza internazionale come Anne Marie Charest, Ali Riza Bilal, Pavel Paloncy. Ha coinvolto numerosi paesi tra Nuoro e Ogliastra come Arzana, Baunei, Dorgali, Oliena, Orgosolo, Talana, Urzulei, Villagrande Strisaili. La manifaastazione è stata finalizzato a valorizzare il turismo attivo e sostenibile tramite attività sportive praticabili con tranquillità tra le magnifiche montagne dell'entroterra, lontani dallo stress urbano.
Durante il Sardinia Raid Adventure tra le attrezzature messe a disposizione delle squadre vi sono stati i bastoncini da Nordic Walking. A dimostrazione della grande versatilità di questo sport, i concorrenti lo hanno poturo utilizzare liberamente nelle varie fasi della gara. Il livello è stato chiaramente quello che l'International Nordic WAlking Federation (INWA) definisce "Sport". La preparazione e la formazione specifica dei concorrenti è stata svolta nel pomeriggio di giovedì 14 aprile, ed affidata al team multilingue della Scuola ANWI "Nordic Walking Sardegna", nello specifico Manuele Levanti, Federica Quaranta e Laura Sedda. "Nordic Running", "tecnica salita" e "tecnica discesa" sono state al centro dell'allenamento!
Diversi atleti durante le gare, essendone l'uso facoltativo, hanno scelto di utilizzare i bastoni da Nordic Walking.
Il Sardinia Raid Adventure si è concluso con il successo della squadra polacca composta da Marcjanek e Kielbasinski.
Ai nostri amici e amati Clienti Nordic Walker, che generalmente preferiscono praticare il Nordic Walking a livello "Benessere" o "Fitness", suggeriamo, anche con un'altra lettura di extreme nordic walking, di provare l'ebrezza del livello sport!
Scarica la Mappa del Percorso
Vai al sito guida della manifestazione
I TEAM PARTECIPANTI |
|||
Ales by Mail / Buff |
Baillet Team |
Bimbache Extreme |
|
Buff |
Charest + Garcin |
Lurbel Adventure |
|
m6- |
Paloncy |
Pedini- |
|
S- |
Touareg Turk Team 1 |
Touareg Turk Team 2 |
|
TZero |
Giovedì 14 Aprile
Adventure Village: Genna Silana (Urzulei)
Briefing per atleti e stampa; cerimonia di apertura.
Dalle 06.00 Arrivo previsto presso il porto e l’aeroporto
Dalle 06.00 Trasferimenti
17.00-
17.00-
19.00 Briefing di benvenuto
20.00 Dinner break -
21.30 Briefing tecnico
22.00 Animazione serale (musica)
Venerdì 15 Aprile
Adventure Camp: Monte Maccione (Oliena)
05.30 Raduno
06.00 Partenza Gara
Stage 1
Disciplina: Trekking + Discesa in corda
Distanze: min 40 km -
Territori attraversati: Urzulei, Talana, Villagrande, Arzana, Orgosolo
Stage 2
Disciplina: Mountain Bike
Distanze: min 40 km -
Territori attraversati: Orgosolo, Oliena
Stage 3
Disciplina: Trekking
Distanze: min 15 km -
Territori attreversati: Oliena
Stage 4
Disciplina: Canyoning
Distanze: 4 km
Territori attraversati: Orgosolo, Oliena
Sabato 16 Aprile
Adventure Camp: Genna Silana (Urzulei)
4.00 Partenza dal campo
Stage 5
Disciplina: Mountain Bike
Distanze: min 9 km -
Territori attraversati: Oliena, Dorgali
Stage 6
Disciplina: Kayak
Distanze: min 5 km -
Territori attraversati: Oliena, Dorgali
Stage 7
Disciplina: Mountain Bike
Distanze: min 9 km -
Territori attraversati: Oliena, Dorgali
Stage 8
Disciplina: Trekking
Distanze: min 20 km -
Territori attraversati: Oliena, Dorgali, Urzulei
Domenica 17 Aprile
Adventure Camp: Genna Silana (Urzulei)
4.00 Partenza dal campo
Stage 9
Disciplina: Mountain Bike
Distanze: min 40 km -
Territori attraversati: Urzulei, Baunei
Stage 10
Disciplina: Kayak
Distanze: min 4 km -
Territori attraversati: Baunei, Dorgali
Stage 11
Disciplina: Speleologia
Distanze: 2 km
Territori attraversati: Dorgali
Stage 12
Disciplina: Kayak
Distanze: min 5 km -
Territori attraversati: Dorgali
13.00 Arrivo primo team
13.00-
16.00 Chiusura arrivi
17.00 Premiazioni
18.30 Conferenza stampa
20.00 Buffet e cerimonia di chiusura